
Manutenzione piscina esterna: la guida completa
Avere una piscina esterna è un grande piacere, ma richiede anche una cura costante per mantenere l’acqua limpida e sicura per la balneazione. In questo articolo, esploreremo i passaggi fondamentali per una corretta manutenzione della piscina esterna, garantendo così che sia sempre in perfette condizioni. La manutenzione della piscina esterna non deve essere vista come un compito gravoso, ma come un investimento per il piacere e la sicurezza di tutta la famiglia.
Come pulire la piscina esterna?
Una delle parti più importanti della manutenzione della piscina esterna è la pulizia regolare. Pulire la piscina quotidianamente e settimanalmente aiuta a prevenire l’accumulo di detriti e alghe, mantenendo l’acqua limpida e invitante. Ecco come pulire la tua piscina esterna in pochi e semplici passaggi!
Pulizia quotidiana della piscina:
- Rimuovere i detriti con una rete: foglie, insetti e altri detriti possono accumularsi rapidamente sulla superficie dell’acqua, rendendo la piscina meno attraente e più difficile da mantenere pulita.
- Controllare il livello dell’acqua: il livello dell’acqua dovrebbe essere mantenuto a circa metà dello skimmer per garantire una corretta filtrazione.
Pulizia settimanale della piscina:
- Spazzolare le pareti della piscina: anche se l’acqua sembra pulita, alghe e batteri possono crescere sulle superfici della piscina. Spazzolare le pareti e il fondo della piscina aiuta a prevenire la formazione di macchie e depositi.
- Eliminare lo sporco sul fondo della piscina: è importante aspirare regolarmente i detriti che si depositano sul fondo che non possono essere raccolti dallo skimmer o dal filtro.
- Controllare e pulire i filtri della piscina: i filtri devono essere puliti spesso per garantire un flusso d’acqua ottimale e una filtrazione efficace. Inoltre, un filtro della piscina sporco può aumentare il consumo di energia!
I valori dell’acqua per il mantenimento della piscina esterna
Per mantenere la piscina esterna, è importante anche controllare l’equilibrio chimico dell’acqua per garantirne la sicurezza e la limpidezza. I principali parametri da controllare sono:
- pH: deve essere tra 7.2 e 7.6, altrimenti può causare irritazioni alla pelle e agli occhi, e ridurre l’efficacia del cloro.
- Cloro: è ottimale tra 1.0 e 1.5 ppm per disinfettare l’acqua e uccidere batteri e virus.
- Alcalinità totale: deve restare tra 80 e 120 ppm, così da riuscire a stabilizzare il pH, prevenendo variazioni brusche che possono danneggiare la piscina e i suoi componenti.
- Durezza calcica: ideale tra 175 e 300 ppm per prevenire la corrosione delle superfici metalliche e la formazione di depositi di calcio sulle pareti della piscina.
L’uso regolare di test kit per piscine è essenziale per monitorare questi livelli e apportare le necessarie regolazioni. Gli stabilizzatori di cloro, come il Cianurato, possono essere utilizzati per proteggere il cloro dalla decomposizione dovuta ai raggi UV del sole, prolungando la sua efficacia.
Filtri per la manutenzione delle piscine esterne
Un buon sistema di filtrazione e una circolazione adeguata dell’acqua sono cruciali per mantenere la piscina esterna pulita. Per prima cosa, è importante assicurarsi che il sistema di filtrazione funzioni correttamente e controllare periodicamente i filtri. Inoltre, per prevenire la stagnazione e la proliferazione di alghe, una buona pratica è far circolare l’acqua per almeno 8-12 ore.
Esistono tre tipi principali di filtri per la pulizia dell’acqua delle piscine:
- Filtri a sabbia: utilizzano sabbia speciale per filtrare i detriti dall’acqua. Sono i più diffusi perché facili da installare ed economici nella manutenzione, richiedendo solo un controlavaggio regolare per pulire la sabbia.
- Filtri a cartuccia: sono ideali per le piscine piccole e sono tra i più semplici da pulire perché basta semplicemente estrarre la cartuccia e lavarla.
- Filtri a diatomee: richiedono una manutenzione più complessa e possono essere costosi, ma forniscono la migliore filtrazione, rimuovendo le particelle più piccole dall’acqua.
3 problemi dell’acqua della piscina
Può capitare che l’acqua della piscina esterna presenti alcuni problemi e non sia più in buone condizioni. Questo può essere dovuto ad alcuni eventi atmosferici, dopo un utilizzo più frequente o a causa di una manutenzione della piscina esterna scorretta.
Ecco i tre problemi più comuni dell’acqua della piscina e come risolverli:
- Acqua torbida o bianca: controllare e regolare i livelli chimici, e verificare il funzionamento del sistema di filtrazione. Per conoscere le cause e i rimedi specifici, questo articolo fornisce una guida dettagliata su cosa fare in caso di acqua bianca in piscina.
- Filtri intasati: pulire o sostituire i filtri è essenziale per migliorare l’efficienza del sistema di filtrazione e prevenire problemi di qualità dell’acqua.
- Presenza di alghe: aumentare il livello di cloro e utilizzare un alghicida, perché se non si interviene con tempismo, le alghe possono proliferare rapidamente.
Manutenzione della piscina esterna in inverno
Per avere una piscina pulita e pronta per l’estate, è essenziale occuparti della manutenzione anche in inverno. Tre buone pratiche semplici ed efficaci sono:
- Abbassare il livello dell’acqua sotto gli skimmer: questo previene danni causati dal gelo all’impianto di filtrazione e agli skimmer.
- Aggiungere prodotti chimici:ne esistono alcuni specifici per l’inverno e servono per evitare la formazione di alghe e batteri, mantenendo l’acqua pulita durante i mesi in cui la piscina non viene utilizzata.
- Coprire la piscina esterna con un telo di copertura: una copertura invernale protegge la piscina da foglie, sporcizia e altri detriti che possono accumularsi durante la stagione fredda.
La manutenzione della piscina esterna richiede tempo e dedizione, ma seguendo questi semplici passaggi, potrai goderti una piscina pulita e sicura per tutta la stagione. Ricorda di effettuare una pulizia regolare, monitorare i livelli chimici, garantire una buona circolazione dell’acqua e affrontare prontamente eventuali problemi.
Seguendo questa guida, sarai in grado di mantenere la tua piscina esterna nelle migliori condizioni possibili, garantendo sicurezza e divertimento per tutta la famiglia. Investire nella manutenzione regolare non solo prolunga la vita della piscina, ma assicura anche che tu possa goderti momenti indimenticabili con amici e familiari senza preoccupazioni.